


VOLUMI FLUIDI PER UN DESIGN INNOVATIVO
Gli elementi emergono in maniera plastica dalla propria base. Canna e mixer cilindrici si elevano dalla base verso l’alto, con un’operazione di morphing.
FLUID
La forma fuida permette di alloggiare la cartuccia sopra il livello del piano e di allineare così la canna del rubinetto al foro del lavabo.
FLUID

MENEGHELLO PAOLELLI DESIGN
Sandro Meneghello e Marco Paolelli, entrambi classe 1979, si sono laureati con lode al Politecnico di Milano, Facoltà del Design, nel 2004, sotto la guida di Roberto Palomba e Paolo Rizzatto. Si riuniscono dopo diverse esperienze internazionali: dalla Central Saint Martins College di Londra e la Norwegian University of Science&Technology di Trondheim, alla Köln Kisd University e EDF R&B a Parigi, prima di iniziare il loro studio a Milano. Dal 2005 hanno collaborano con aziende italiane ed estere, tra cui Antonio Lupi, Fiam, Horm, Unopiù, Twils, Artceram, Porcellanosa, Glass 1989 Idromassaggio, Victoria + Albert , Ridea, Bertocci, Fima Carlo Frattini, Hidra, Grantour. La loro attività spazia dalla progettazione del prodotto alla sua comunicazione con l’obiettivo di coordinare tutti gli strumenti che le aziende dispongono per comunicare in maniera univoca la loro identità.