CLEANING POLICY

ISTRUZIONI PER PULIZIA E MANUTENZIONE

Congratulazioni! Lei ha scelto un miscelatore affidabile e di elevata qualità.

Perché il Suo miscelatore funzioni nella maniera corretta e possa durare nel tempo, occorre che vengano rispettate le modalità di installazione e di manutenzione illustrate in questo opuscolo. I nostri miscelatori sono collaudati a pressioni nettamente superiori a quelle di normale esercizio; tuttavia per avere la massima resa in termini di durata e manovrabilità è consigliabile che pressione e temperatura dell’acqua assumano i seguenti valori:

  • pressione di esercizio: 1÷5 bar;
  • temperatura max acqua: 80° C (176°F) (A);
  • prima di procedere all’installazione è necessario pulire accuratamente le tubature per eliminare eventuali detriti in esse presenti (B). Per evitare che corpi estranei, presenti nell’acqua di alimentazione, possano penetrare all’interno del gruppo di miscelazione, è buona norma l’installazione, a monte della rubinetteria, di rubinetti di arresto con filtro. In caso la pressione di flusso superi i 6 bar, si consiglia di installare un riduttore di pressione; sono inoltre da evitare forti differenze della stessa tra le alimentazioni di acqua calda e fredda;
  • i flessibili devono essere avvitati a mano, non utilizzare utensili (C);
  • non attorcigliare i tubi flessibili (D).

RACCOMANDAZIONI PER LA PULIZIA DELLE SUPERFICI DEL PRODOTTO

Raccomandiamo di effettuare sempre una pulizia regolare di tutti inostri prodotti per prevenire un eccessivo accumulo di sporco che potrebbe causare fenomeni abrasivi e alterare l’aspetto delle superfici e della loro lucentezza.

  • Utilizzare esclusivamente prodotti con ph neutro specificatamente forniti per questo tipo di utilizzo;
  • non utilizzare mai materiali per la pulizia che contengono acido cloridrico, acido formico, liscivia sbiancante al cloro o acido acetico, poiché causano danni notevoli;
  • i detergenti acidi al fosforo sono applicabili solo in determinate condizioni;
  • la miscelazione di diversi detergenti non è generalmente consentita;
  • non utilizzare mai materiali per la pulizia o apparecchi con un effetto abrasivo, come polveri detergenti inadeguate, spugnette o panni in microfibra;
  • le istruzioni dei produttori dei detergenti devono essere seguite attentamente;
  • la pulizia deve essere eseguita con un dosaggio specifico di detergente, per un tempo limitato adeguato, correlato agli oggetti e adattato alle esigenze;
  • il calcare deve essere rimosso pulendo regolarmente;
  • quando si utilizzano detergenti spray, spruzzare la soluzione detergente su un panno morbido o una spugna, mai direttamente sui prodotti FIMA CARLO FRATTINI, poiché lo spray atomizzato potrebbe entrare in aperture e spazi vuoti il prodotto e causare danni;
  • dopo la pulizia, sciacquare abbondantemente con acqua pulita per rimuovere eventuali residui di detergente.

 

ATTENZIONE

I residui di articoli da toeletta come saponi liquidi, shampoo e gel doccia, tinture per capelli, profumi, dopobarba e smalto per unghie possono causare danni. Anche qui: sciacquare accuratamente con acqua dopo l’uso per rimuovere i residui. Allo stesso modo, non conservare detergenti o prodotti chimici sotto i prodotti, ad esempio in un’unità di vanità, poiché i vapori potrebbero danneggiare i prodotti. I componenti con superfici danneggiate devono essere sostituiti altrimenti potrebbe esserci il rischio di lesioni. I danni causati da un trattamento improprio non sono coperti dalla nostra garanzia.

AERATORI

I nostri miscelatori non necessitano di particolare manutenzione, fatta eccezione per la pulizia periodica dell’aeratore che, raccogliendo sul retino interno detriti e calcare, determina, con il passare del tempo, una graduale perdita di portata. Per pulire la retina dell’aeratore procedere come segue: svitare l’aeratore ruotandolo in senso antiorario. Liberare la reticella filtrante dalle impurità usando dell’acqua corrente e/o immergendolo in aceto per sciogliere il calcare (non immergere parti cromate o in finitura). Rimontare controllando la corretta collocazione della guarnizione. Per i miscelatori che montano l’aeratore coin slot è necessario dotarsi semplicemente di una moneta per svitarlo. Basta poi pulirlo sotto l’acqua corrente con una spazzola morbida o immergerlo in aceto per togliere i residui di calcare.

SOFFIONI

Effettuare una regolare manutanzione svitando il soffione dal braccio e snodo, spingendo dal basso con il dito, estrarre la guarnizione con filtro e l’anello con riduzione di portata per liberare la reticella filtrante dalle impurità usando dell’acqua corrente e/o immergendolo in aceto per sciogliere il calcare. Rimontare controllando la corretta collocazione della guarnizione (E). Un mancata manutenzione e pulizia regolare degli ugelli può causare l’otturazione degli stessi e causare la rottura del soffione e conseguenti perdite.


SUPERFICI IN OTTONE E ABS: Per la pulizia dei soffioni in ottone o abs utilizzare esclusivamente acqua o detergenti neutri, strofinando delicatamente e asciugando con un panno morbido in cotone. Evitare assolutamente l’impiego di alcool, solventi e detersivi solidi o liquidi contenenti sostanze corrosive o acide, strofinacci contenenti fibre sintetiche, spugne abrasive o tamponi con fili metallici, poiché potrebbero alterare irreversibilmente le superfici trattate.


SUPERFICI IN ACCIAIO INOX: I nostri soffioni in acciaio inox hanno superfici a specchio delicate; si consiglia di pulire le superfici con sapone neutro strofinando delicatamente e asciugare con un panno morbido in cotone passando sempre il panno nel senso della finitura della lastra e mai in senso circolatorio. Non usare mai prodotti a base di cloro e candeggina.


UGELLI IN SILICONE: i nostri ugelli in silicone con l’acqua calda si dilatano facendo così staccare il primo strato di calcare; si possono pulire passando semplicemente un dito sopra di essi per fare uscire il calcare (F)

GARANZIA

Ricordiamo che la garanzia dei nostri prodotti non è valida se per difetti derivanti da una mancata manutenzione e pulizia dei nostri prodotti o da trattamenti diversi da quelli specificatamente indicati nelle presenti istruzioni.
Per ogni ulteriore dettaglio vi invitiamo a consultare le nostre condizioni generali di vendita.