News
Accendere la doccia con un tocco
Funzionalità, estetica ed ergonomia sono le caratteristiche di un sistema doccia innovativo in grado di rispondere alle esigenze di lifestyle e di sostenibilità del consumatore contemporaneo.
Un solo pulsante, grandi funzionalità: Fima Carlo Frattini presenta Switch
Un sistema doccia innovativo e completo, ergonomico ed efficiente, in cui l’alto grado di personalizzazione è ideale in anche in fase di ristrutturazione.
Oasi di benessere nel cuore della Grecia antica
Un'ospitalità calda e raffinata è riservata a chi sceglie il Kores Boutique Hotel and Spa, tra le colline della regione di Zagori, meta privilegiata di un nuovo ecoturismo di qualità.
Per una doccia contemporanea ci vuole uno switch
La nuova proposta dell’azienda novarese supera la dicotomia tra funzionalità ed estetica. Con un’attenzione particolare al green e all’ergonomia, Switch lascia spazio alla libertà progettuale.
L’acqua in un semplice gesto
Nato dalla matita di Davide Vercelli, Switch per Fima Carlo Frattini è un sistema doccia che dietro a un piccolo pulsante cela grandi funzionalità, in grado di semplificare ‘l’esperienza doccia’.
Switch: l’unione perfetta fra funzionalità ed estetica
Fima Carlo Frattini firma un sistema doccia per l’ambiente bagno che risponde alle esigenze di lifestyle e di sostenibilità.
Un piccolo pulsante, grandi funzionalità
Dall'ultima collaborazione tra Fima Carlo Frattini e Davide Vercelli, ha preso vita un progetto inedito che supera la dicotomia tra funzionalità ed estetica.
Scenografiche vibrazioni luminose
Il soffione Melograno by Fima Carlo Frattini conquista l’ambiente dedicato al benessere regalando un’esperienza a 360° e nuovi punti di vista.
Il valore del comando
Davide Vercelli e Fima Carlo Frattini hanno messo a punto Switch, il sistema doccia ampio e completo che aziona semplicemente con la pressione di un tasto a sfioro rotondo i flussi di acqua in corrispondenza dell’uscita stessa.
L’evoluzione del miscelatore
Tra i reali elementi di evoluzione del design contemporaneo vanno annoverati quelli capaci di superare lo stetto legame tra la forma e la funzione, introducendo modalità d'uso complesse, che trasferiscono alla forma la qualità di pura comunicazione.
L'atmosfera della mia mente
Un viaggio a tappe tra molteplici ispirazioni. L'architetto e designer tra forme implicite e materiali grezzi ci illustrerà i principi della sua poetica attraverso un percorso creativo che ci permetterà di comprendere e applicare i suoi stili nelle nostre case.
L'atmosfera della mia mente
Un viaggio a tappe tra molteplici ispirazioni. L'architetto e designer tra forme implicite e materiali grezzi ci illustrerà i principi della sua poetica attraverso un percorso creativo che ci permetterà di comprendere e applicare i suoi stili nelle nostre case.
Wow che foto
Walter Zerla ci illustrerà come è cambiata la fotografia negli ultimi anni e come, in questo particolare momento di business a distanza, catturare delle belle immagini stia diventando sempre più facile grazie a nuove tecnologie e piccoli accorgimenti.
Seljalandsfoss Horizons in Islanda
Per arredare bagno e cucina degli 8 lodge di lusso in stile nordico è stato scelto un fornitore italiano.
Un bagno tutto italiano
Un’indagine demoscopica sui costumi degli italiani.
Davide Vercelli ci guida alla scoperta dei gusti e delle scelte che le famiglie italiane operano nella ristrutturazione dei loro bagni in un percorso tra il serio ed il faceto.
A ognuno il proprio moodboard
Un viaggio attraverso colori e finiture. Davide Vercelli e Federico Fiorindo ci mostreranno l’importanza dell’abbinamento di materiali, forme e finiture nel momento della creazione di un design di interni e di come piccole regole possano giudare e far emozionare il cliente nel difficile momento della scelta di un prodotto.
Archetipo e design: quali le differenze
Dall'originario mouse di Apple alla moka di Bialetti. L'art director e designer Davide Vercelli, attraverso una disamina di oggetti sorprendentemente innovativi e unici, ci guiderà a comprendere la natura del design che sta, a volte, dietro a oggetti diventati di uso comune.
Viaggio intorno alla mia camera
Dalla camera di Xavier De Maistre a come questa quarantena influirà sulla creatività e sul design. L'Art Director di FIMA Carlo Frattini, Davide Vercelli, ci guiderà alla scoperta di nuovi spunti per rendere più proficuo questo periodo di quarantena.
Per un bath-fit ideale nasce fit
Fit è il nome del nuovo miscelatore di fima carlo frattini. Nel nome giochi e rimandi che portano a immaginare un prodotto facilmente adattabile dalle forme smart.
Fit, perfetto per ogni occasione
La nuova proposta dell’azienda novarese sposa semplicità formale e potenza espressiva: per una rubinetteria contemporanea e mai banale.
Giochi d'acqua. Giochi di luce
Una ricerca tecnologica e formale, unitamente ad una forte componente creativa, sono alla base del soffione Melograno, nato dal connubio tra Fima Carlo Frattini, azienda sinonimo di competenza progettuale e capacità innovativa nel settore rubinetteria, e Melogranoblu, azienda di illuminazione per interni le cui creazioni sono vere e proprie scenografie di luce.
So. Design trasformista
L’innovativo doppio comando, il design raffinato, la ricca gamma di finiture e la vocazione green sono gli aspetti che fin dall’inizio hanno acceso i riflettori su SO e lo hanno posizionato tra i top di gamma di Fima Carlo Frattini. Versatilità e complementarità di modelli e abbinamenti saranno i leitmotiv della sua presenza a Cersaie.
Spillo Up
Nel versatile loft di una interior design & fashion influencer, anche il candido bagno è dominato da un mood tra rigore nordico, richiami al passato e stile contemporaneo.
Melograno
La forza dell’acqua unita alla potenza della luce: in Melograno un linguaggio progettuale inedito dà vita a un’installazione luminosa trasformata in un soffione dal forte impatto scenico.
Galileo, la rivoluzione nella rubinetteria da cucina
La soluzione smart dal forte appeal estetico di FIMA Carlo Frattini, che assicura efficienza e comodità, aprendo visioni interessanti sull'evoluzione futura dei miscelatori per la cucina.
Un rubinetto futuribile
Aerodinamico e funzionale, Galileo è il nuovo miscelatore della divisione FIMA Kirchen.
Disegnato da Bertone Design, apre nuovi orizzonti nella rubinetteria da cucina.
So beautiful
L’innovativo miscelatore SO di FIMA Carlo Frattini supera i confini del design ordinario con forme scultoree e vocazione green. E si aggiudica un premio internazionale per l’innovazione.
Spillo Tech, un'icona senza tempo
Le forme minimaliste della linea, con Spillo Tech diventano ancora più iconiche grazie a tre preziosi decorativi capaci di creare un inedito linguaggio visivo all’interno dell’ambiente bagno ed esprimere l’identità e lo stile di chi lo abita.
Eclipse
La morbida armonia dei dettagli, dal grande appeal visivo, si sposa con la geometria minimale di insieme.
So green, So charming
Eleganza formale, inedita modalità fruitiva, modularità compositiva e garanzia di un risparmio idrico: questi gli atout di SO il nuovo rubinetto a doppio comando di FIMA Carlo Frattini.
Spillo Tech, un look contemporaneo e metropolitano
Una spiccata attenzione ai dettagli trasforma un miscelatore dal design senza tempo in una nuova colelzione di tendenza.
La texture dell'acqua
La purezza e l'essenzialità delle linee sono esaltate e impreziosite da raffinate texture: tre segni materici distinti che riproducono altrettante superfici tridimensionali con un gioco di rimandi dalla basetta alla leva, integrata nel corpo del miscelatore.
Effetti specliali in doccia
Un'approfondita ricerca tecnologica e formale e una forte componente creativa sono akka base del nuovo soffione Melograno, nato da un felice connubio tra FIMA Carlo Frattini e Meloggranoblu.
So
Nuovo rubinetto a doppio comando, SO supera i limiti del classico miscelatore perché permette di scegliere in modo più efficacie la uantitò e la temepratura desiderata di acqua.